GeoAdriatico, il simposio internazionale che accende i riflettori sul presente con uno sguardo al futuro del Pianeta
Diplomazia, economia, scienza e religioni sono i temi centrali di GeoAdriatico, il simposio internazionale in programma, dal 13 al 16 giugno 2024, a Trieste, città dalla vocazione mitteleuropea, porta verso l’Oriente nonché ponte che unisce il Mediterraneo al nord Europa. L’identità multietnica e multiconfessionale del capoluogo del Friuli Venezia Giulia, costruito attraverso secoli di pacifica convivenza tra diverse culture e religioni, vuole essere un esempio di integrazione e dialogo internazionale e un laboratorio unico al mondo.
Persone, Pianeta, Prosperità
A GeoAdriatico si discute del ruolo dell’Italia nel nuovo ordine mondiale della geopolitica, dell’Agenda 2030 ONU, del Forum del Mediterraneo occidentale più conosciuto come Dialogo 5+5, e ancora dell’importanza del G20 quale piattaforma per cooperare proficuamente su temi globali.
Impatti a breve termine del Covid-19 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile

PRESTAZIONI COMPLESSIVE

Indice punteggio
Punteggio medio regionale
PERFORMANCE MEDIA PER SDG
Classifica globale SDG 30 (di 166)
VALUTAZIONE ATTUALE – DASHBOARD SDG

TENDENZA SDG

Fonte: Sustainable Development Report 2020 (Country profile, Italy)